CORSO E-LEARNING AGGIORNAMENTO SICUREZZA PER DIRIGENTI
Ti potrebbe interessare...
Iscriviti
E' possibile partecipare online a questo corso.
La quota di partecipazione è di € 110,00 + IVA [Scala Sconti]
Per iscriverti clicca qui
Accedi
Se hai già acquistato questo corso, inserisci i tuoi dati di accesso:
Corso di Aggiornamento per la formazione dei Dirigenti sulla Sicurezza nei luoghi di lavoro - 6 ore
Costo del corso E-learning: € 110,00 + IVA [Scala Sconti]
Modalità: E-Learning con piattaforma conforme ai requisiti previsti dall'Accordo Stato Regioni del 7/7/16.
Tempo di fruizione del corso E-learning: Il corso è fruibile per 60 giorni dalla data di primo accesso e visualizzabile una sola volta. Allo scadere del termine indicato, l'eventuale stato di avanzamento della visualizzazione del corso non sarà memorizzato e il servizio non sarà più fruibile.
Requisiti di sistema:
- Un browser tra: Internet Explorer 11 o superiore / Firefox / Chrome / Safari
Durata del corso:
Il corso di Aggiornamento Dirigenti online in E-Learning ha una durata di 6 ore.
Presentazione del corso:
La formazione dei dirigenti è prevista dall'art. 37 del D.Lgs. 81/08 e dall'Accordo Stato Regioni del 21/12/11; quest'ultimo riferimento prevede anche un percorso di aggiornamento, con cadenza quinquennale.
Il presente corso valido ai fini dell'Aggiornamento per Dirigenti previsto dall'Accordo Stato Regioni del 21/12/2011, è studiato per illustrare ed approfondire gli obblighi e le responsabilità delle principali figure incaricate ai sensi del D.Lgs. 81/08 a tutelare la salute e la sicurezza dei lavoratori, approfondendo in particolare le tematiche relative alle responsabilità e deleghe aziendali, con particolare riguardo alle più recenti novità normative. Il corso approfondirà anche la giurisprudenza sulle responsabilità dei dirigenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro nonché le responsabilità degli enti secondo il D.Lgs. 231/01.
Contenuti:
- Panorama Legislativo in materia di Sicurezza, responsabilità civili e penali
- Organi di Vigilanza e le procedure ispettive
- Obblighi del datore di lavoro, del dirigente, del preposto e dei lavoratori
- Il medico competente e la sorveglianza sanitaria
- Obblighi in materia di sicurezza dei lavoratori autonomi, dei progettisti, fabbricanti e installatori
- Il servizio di prevenzione e protezione (SPP)
- Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS)
- Organizzazione della prevenzione incendi, primo soccorso e gestione delle emergenze nel D.Lgs. 81/08
- Dispositivi di Protezione Individuali: caratteristiche e normativa
- Formazione, informazione e addestramento in materia di salute e sicurezza sul lavoro
- Competenze relazionali e consapevolezza del ruolo in azienda
- Modelli di organizzazione e gestione sulla sicurezza sul lavoro: la responsabilità amministrativa prevista dal D.Lgs. 231/01
- La valutazione dei rischi: oggetto e metodologie
Verifica intermedia dell'apprendimento:
Durante il corso è previsto un test intermedio in modalità telematica. Al termine del test saranno resi noti al partecipante i risultati per consentire di valutare la necessità di rivedere alcuni argomenti già trattati.
Verifica dell'apprendimento:
Dopo aver completato la visione di tutti i moduli del corso on line si accede al test di valutazione finale strutturato con domande a risposta multipla. Per superarlo, è necessario rispondere correttamente ad almeno il 70% delle domande, in caso contrario è obbligatorio rivedere i moduli in cui si trattano le domande alle quali sono state date risposte errate e quindi effettuare nuovamente il test finale. Ogni volta che si effettua il test finale le domande sono diverse in quanto estratte casualmente dall'archivio.
Obiettivi:
Fornire ai partecipanti gli approfondimenti e aggiornamenti formativi necessari per lo svolgimento dei compiti connessi con il ruolo di Dirigenti, in accordo con gli obblighi previsti dall’art. 37 del D. Lgs. 81/08 e dell’Accordo Stato Regioni del 21/12/11, repertorio atti n. 221/CSR.
Docenti:
Il corso di Aggiornamento Dirigenti prevede l'apporto di professionalità specialistiche in grado di offrire ai partecipanti elementi didattici sia teorici che pratici. I docenti del corso sono l’Ing. Cristian Masiero e l'Ing. Federico Maritan, laureati in ingegneria, iscritti al relativo albo professionale, in possesso dei requisiti previsti al punto 1 dell’Accordo Stato Regioni del 21/12/11, repertorio atti n. 221/CSR e del Decreto Interministeriale del 6/3/2013 relativo alla qualificazione della figura del formatore per la salute e sicurezza sul lavoro. L’ing. Cristian Masiero e l'Ing. Federico Maritan inoltre hanno partecipato a specifico training formativo di "Formazione Formatori alla sicurezza".
Tutor e assistenza:
A supporto dell’attività formativa è disponibile un E-Tutor, esperto in materia di salute e sicurezza sul lavoro, contattabile tramite il servizio “L’esperto risponde”. Il Tutor del corso l’Ing. Cesare Campello, è in possesso dei requisiti previsti al punto 1 dell’Accordo Stato Regioni del 21/12/11, laureato in ingegneria, iscritto al relativo albo professionale e ha partecipato a specifico training formativo di "Formazione Formatori alla sicurezza". È inoltre possibile contattare il servizio di assistenza tecnica su eventuali problemi di funzionamento della piattaforma, sia telefonicamente al numero 0413969013 che mediante il form presente nella piattaforma stessa.
Aula virtuale:
I partecipanti al corso in E-Learning di Aggiornamento per Dirigenti possono interagire tra di loro e con il Tutor in un’aula virtuale utilizzando il sistema di chat online.
Documentazione:
Il materiale didattico utilizzato durante il corso "Aggiornamento Dirigenti" viene messo a disposizione anche in formato stampabile.
Sistema di verifica presenza:
L'effettiva presenza al computer durante la spiegazione è monitorata tramite S.V.P. (Sistema di Verifica Presenza); il sistema si attiva a intervalli non predeterminati: è necessario dare un feedback positivo entro 60 secondi per non dover visualizzare nuovamente il Modulo interessato.
Attestato di frequenza e “Documento di avvenuta formazione”:
Al termine di tutti moduli previsti e dopo aver superato la verifica finale del corso aggiornamento dirigenti è possibile scaricare l'attestato di frequenza ed il “Documento di avvenuta formazione” personalizzato rilasciato da Vega Formazione S.r.l., organismo accreditato presso la Regione Veneto per la formazione continua.

Corso E-Learning Sicurezza Dirigenti (Accordo Stato Regioni 21/12/2011)

Corso E-Learning per Responsabili Impianti (URI, RI) e Preposti ai Lavori Elettrici (URL e PL) (valido anche come aggiornamento dirigenti e preposti)

Corso E-Learning Aggiornamento per Dirigenti e Preposti sul Rischio Elettrico

Seminario E-Learning "Attività d'Ufficio, Commerciali e Turistiche: come adeguarsi agli Obblighi sulla Sicurezza imposti dal D.Lgs. 81/08"
